Torna al Calcolatore

Consigli di Guida per le Autostrade Italiane

Informazioni essenziali per guidare in sicurezza ed efficienza sulle autostrade italiane

Promemoria Rapidi

  • Si guida sul lato destro della strada
  • Sorpassare solo sulla corsia di sinistra
  • Fari obbligatori in galleria e maltempo
  • Cinture di sicurezza obbligatorie per tutti
  • Cellulare solo con vivavoce
  • Limite alcolemia: 0,5g/L (0,0 per neopatentati)

Regole Generali di Guida

Documenti Richiesti

Portare sempre patente, libretto, assicurazione e documento d'identità. Patente internazionale consigliata per patenti extra-UE.

Disciplina Corsie

Tenere la destra tranne per sorpassare. La corsia più a sinistra è solo per sorpasso - rientrare a destra dopo.

Dotazioni Sicurezza

Giubbotto riflettente e triangolo obbligatori. Da usare in caso di guasto.

Pneumatici Invernali

Obbligatori 15 novembre - 15 aprile in molte regioni, o catene a bordo.

Zone ZTL

Molti centri città hanno zone a traffico limitato. Entrare senza permesso comporta multe salate.

Regole Specifiche Autostrada

Pagamento Pedaggio

Prendere biglietto all'ingresso, pagare all'uscita. Conservare il biglietto - perderlo significa pagare il massimo.

Aree di Servizio

Riposare ogni 2 ore. Le aree di servizio italiane (Autogrill) offrono carburante, cibo e servizi.

Autovelox

Telecamere fisse (Autovelox) e controlli velocità media (Tutor) sono comuni. Le multe sono salate.

Immissione Sicura

Usare tutta la corsia di accelerazione. Raggiungere la velocità autostradale prima di immettersi.

Pianificare Uscite

Spostarsi sulle corsie di destra ben prima dell'uscita. Mancare un'uscita significa proseguire alla successiva.

Linee Guida Sicurezza

Distanza di Sicurezza

Mantenere minimo 2 secondi. Aumentare con maltempo o traffico intenso.

Sicurezza Gallerie

Togliere occhiali da sole, accendere fari, mantenere distanza, sintonizzarsi su frequenza radio galleria.

Condizioni Meteo

Ridurre velocità con pioggia/nebbia. Usare fendinebbia appropriatamente. Fermarsi in sicurezza se visibilità troppo scarsa.

Protocollo Guasto

Spostarsi in corsia emergenza, accendere emergenze, indossare giubbotto prima di scendere, triangolo a 100m.

Gestione Stanchezza

Le autostrade italiane hanno molte gallerie e curve. Restare vigili e fare pause regolari.

Procedure di Emergenza

Risposta Incidente

Prima la sicurezza, chiamare 112, scambiare dati assicurativi, fare foto, compilare CID.

Corsie Emergenza

Usare solo per reali emergenze. L'uso improprio comporta multe pesanti e punti patente.

Telefoni SOS

Colonnine arancioni ogni 2km in autostrada. Collegamento diretto gratuito all'assistenza.

Emergenze Mediche

Chiamare 118 per ambulanza. Kit pronto soccorso consigliato in auto.

Problemi Veicolo

Chiamare 803.116 per soccorso stradale ACI. Molte assicurazioni includono copertura guasti europea.

Galateo Stradale

Lampeggi

Spesso significa 'sto passando' non 'prego, dopo di lei'. Usato anche per segnalare pericoli/controlli.

Uso Clacson

Comune in Italia ma usare con parsimonia in autostrada. Breve suono per avvertire, non per frustrazione.

Cortesia Immissione

Gli italiani si aspettano immissioni decise ma sicure. L'esitazione può essere pericolosa.

Tailgating

Purtroppo comune. Non farsi pressare a velocità non sicure. Spostarsi a destra quando sicuro.

Segni Cortesia

Ringraziare altri guidatori con lampeggio emergenze o gesto mano. Crea buona volontà sulla strada.

Limiti di Velocità in Italia

Tipo StradaNormalePioggia/BagnatoNeopatentati
Autostrade130 km/h110 km/h100 km/h
Strade Extraurbane Principali110 km/h90 km/h90 km/h
Strade Extraurbane Secondarie90 km/h80 km/h90 km/h
Centri Abitati50 km/h50 km/h50 km/h

* Neopatentati = patente da meno di 3 anni. Alcuni tratti possono avere limiti diversi - controllare sempre i cartelli.

Numeri di Emergenza

Servizi di Emergenza

  • Polizia113
  • Emergenza Sanitaria118
  • Vigili del Fuoco115
  • Soccorso Stradale (ACI)803.116

Numero Emergenza Europeo

112

Disponibile in più lingue incluso inglese